Patente elettrica Citroen

INFORICAMBI TV

Archivio >

Citroen lancia la patente elettrica

Proprio così: Citroen lancia la patente elettrica che consente di valutare la propria conoscenza sull'elettrificazione

Citroen lancia la patente elettrica che consente di valutare la propria conoscenza sull'elettrificazione. 

Sul sito ufficiale di Citroen, la patente elettrica si rivolge a tutti i clienti, attuali e futuri, del brand francese, un'iniziativa a favore della mobilità sostenibile e che sottolinea il forte impegno della casa automobilistica nel processo di transizione energetica con cui intende ampliare la propria offerta di veicoli a basse emissioni, arrivando ad elettrificare il 100% della sua gamma entro il 2025. 

Patente Elettrica Citroen: sessioni teoriche e pratiche

I quiz hanno il duplice scopo di far conoscere il mondo dell'elettrificazione in modo divertente e leggero, con la consapevolezza da parte del cliente, di poter effettuare una scelta sostenibile. Domande del tipo "Quanto si risparmia rispetto a un modello analogo con motore termico?" oppure "Quale è il miglior stile di guida?", consente di valutare la propria conoscenza sui veicoli a zero emissioni e di scoprire il profilo corrispondente. 

Completato il quiz, si entra nella parte pratica, è così possibile prenotare un test drive in concessionaria per ricevere la Patente Elettrica Citroen e beneficiare di uno sconto di 400€ sui modelli: Ë-C4 elettrica, Ë-C4 X elettrica, nuovo SUV C5 Aircross Hybrid Plug-In, nuova C5 X Hybrid Plug-In, Ë-Berlingo elettrico, Ë-Spacetourer elettrico.

La Patente Elettrica Citroen coinvolge anche i modelli Ë-Berlingo elettrico ed  Ë-Spacetourer elettrico

Due icone nel proprio segmento di mercato, due monovolume e multispazio dedicati al tempo libero, equipaggiati con un motore elettrico da 136 cavalli, cambio automatico e-EAT 8 e batteria da 50 kW. 

La   Ë-Spacetourer elettrico è in grado di trasportare fino a 9 persone, ha un'autonomia di 230 km nel ciclo WLTP con batteria da 50 kWh e fino a 330 kW nel caso si opti per quella da 75 kWh. 

Marco Lasala

Commenta