Mercedes-Benz presenta il suo nuovo sistema operativo MB.OS
Mercedes-Benz ha presentato il suo nuovo sistema operativo MB.OS.
Sarà introdotto sulle prossime vetture Mercedes-Benz che saranno presentate a metà del decennio e che nasceranno sulla piattaforma MMA (acronimo di Mercedes Modular Architecture), il sistema operativo MB.OS è stato progettato per garantire la privacy del cliente e per sfruttare tutte le potenzialità della vettura.
Nasce sull'architettura chip-to-cloud, il nuovo MB.OS. beneficia dell'accesso a tutti i comparti tecnologici della vettura: infotainment, guida automatizzata, driving e charging, body & comfort.
Un approccio strategico per il marchio automobilistico di lusso che consentirà di offrire un'esperienza di prodotto, superiore e differenziata rispetto al passato.
NVIDIA è partner del nuovo sistema operativo MB.OS di Mercedes-Benz
NVIDIA ha messo a disposizione le sue competenze in materia di software, dati e intelligenza artificiale, fornendo anche il suo system-on-chip Orin, che consentirà di migliorare i sistemi di guida autonoma SAE di livello 2 e di livello 3.
La nuova generazione di Mercedes-Benz sarà dotata di sensori LiDAR (acronimo di Light Detection and Ranging) di Luminar. Altra annuncio importante per La casa della Stella a tre punte è la collaborazione con Google, partnership che consentirà l'utilizzo dei dati di Google MAPS per implementare il nuovo sistema di navigazione integrato nell'MB.OS.
Ola Kallenius, Amministratore Delegato di Mercedes-Benz, afferma che il brand tedesco ha deciso di sfruttare appieno i componenti hardware e software dei suoi veicoli, combinando la sua esperienza con partner di livello mondiale al fine di creare un viaggio straordinario per il cliente, supportato da avanzati servizi e sistemi tra cui ADAS di nuova generazione, ricarica integrata e sistema di navigazione e di intrattenimento con aggiornamenti in tempo reale.
Marco Lasala